Descrizione
ll Comune di Samone è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Samone sono i seguenti:
| Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
| Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività | Lavori di sistemazione e adeguamento strada forestale “Regaise” in C.C. Samone | L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti di "adeguamento della viabilità forestale esistente e classificata, che porti ad un significativo miglioramento dell’intera strada sia in termini di sicurezza del transito che di tempi di percorrenza dei mezzi | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 116.522,20, di cui Euro 66.857,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 28.735,14; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 26.685,30; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 11.436,56) |
|
GAL Trentino Orientale - Bando Azione 7.6 - Anno 2019 - Tutela e riqualificazione del patrimonio storico-culturale del territorio |
Ristrutturazione ex caseificio in pp.ed. 268-351 C.C. Samone per adibirlo ad esposizione museale delle attività casearie locali. |
L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti di “recuperare il patrimonio culturale come fattore determinante per lo sviluppo locale.” |
La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 474.000,00, di cui Euro 194.000,00 finanziati grazie all'Azione 7.6 promossa dal GAL Trentino Orientale (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 83.381,20; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 77.433,16; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 33.185,64) pari all’80% della spesa massima ammessa di € 242.500,00. |
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR.