Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali.

Competenze

Al Segretario comunale spettano tutte le funzioni già attribuite dalla legge, dai regolamenti, dallo Statuto e dagli atti di organizzazione, unitamente al compito di coordinare e sovrintendere all'attività di tutti i servizi e uffici, fornendo supporto giuridico - amministrativo agli organi di indirizzo politico amministrativo nonché ai responsabili dei servizi per l'adozione degli atti gestionali di loro competenza.

  1. Il Segretario comunale è capo del personale, sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili degli servizi e ne coordina l’attività; provvede alla ripartizione dei compiti e all'individuazione dei responsabili dei procedimenti nei casi che non sono di competenza dei responsabili dei servizi. Gestisce la programmazione delle assunzioni, anche temporanee, e cura le procedure di assunzione del personale, presiedendo le commissioni giudicatrici di concorso. Cura la gestione del personale adottando tutti gli atti relativi, compresa la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, l’autorizzazione del lavoro straordinario, l'autorizzazione a effettuare missioni e trasferte, l'autorizzazione a svolgere incarichi esterni e la concessione di permessi ed aspettative. Adotta i provvedimenti di concessione del salario accessorio, provvedere alle verifiche di qualità. Provvede agli eventuali adempimenti disciplinari; irroga la sanzione disciplinare del richiamo verbale (sentiti i responsabili di servizio per i dipendenti a quest’ultimo assegnati). Fornisce assistenza nei rapporti con le organizzazioni sindacali e cura vertenze e trattative di contrattazione decentrata, salva diversa previsione degli accordi collettivi di comparto.
  2. Assume la qualità di datore di lavoro del personale dipendente del Comune e adotta i provvedimenti in ordine alla salute e alla sicurezza dei lavoratori previsti dal D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., provvedendo altresì alla nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e del Medico Competente. Si avvale del Responsabile del Servizio edilizia pubblica per l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dei lavoratori.
  3. È responsabile del trattamento dei dati in possesso al Comune di Scurelle ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 e delle modalità di accesso alla documentazione da parte di soggetti esterni. È altresì responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza nell’operato della pubblica amministrazione.
  4. Partecipa alle riunioni del Consiglio e della Giunta comunali, redigendone il processo verbale e apponendo allo stesso la propria firma; cura l’attuazione delle deliberazioni e degli altri provvedimenti gestionali, provvedendo alla pubblicazione degli stessi e ai relativi atti esecutivi.
  5. È responsabile dell’istruttoria di tutti i provvedimenti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno, salva la facoltà di attribuire ad altri soggetti la responsabilità per talune tipologie di provvedimenti.
  6. Adotta le determinazioni che non siano di competenza di altri responsabili di servizio e predispone le proposte di deliberazione con parere di regolarità tecnico amministrativa che non siano diversamente attribuite.
  7. È responsabile del procedimento dei contratti che comportano un’entrata per l’Ente, in materia patrimoniale (alienazioni di beni patrimoniali, affitti e locazioni, ecc.) nonché delle entrate derivanti dalla gestione del patrimonio silvo – pastorale, ferme le competenze della Giunta comunale. Cura la fase di stipula degli atti contrattuali, assumendo all’uopo funzioni rogatorie.
  8. È responsabile delle procedure di espropriazione e adotta tutti i provvedimenti conseguenti in base alle direttive contenute nel Programma generale delle opere pubbliche e/o nelle deliberazioni di approvazione delle opere pubbliche.
  9. È responsabile delle procedure di appalto nei casi esclusi dalla competenza dei responsabili di altri servizi, per i quali adotta la determinazione a contrarre e ogni atto relativo alla procedura di gara (sottoscrizione bandi di gara, lettere d’invito, etc.).
  10. È responsabile delle entrate tributarie del Comune, nonché delle pratiche in materia di anagrafe, stato civile e leva, ferme le competenze del Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo, elettorale e commercio.
  11. Adotta tutti provvedimenti che non abbiano carattere d'urgenza, esclusi quelli che sono di competenza dei responsabili dei Servizi o del Sindaco. Nelle materie devolute alla sua competenza rilascia le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza. Rilascia, nei casi esclusi dalla competenza di altri servizi, i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi, il cui rilascio presupponga accertamenti o valutazioni, anche di natura discrezionale, nel rispetto di criteri predeterminati dalla legge, dai regolamenti, da atti generali di indirizzo.
  12. Adotta, infine, ogni atto gestionale per le attività/servizi in caso di assenza, per brevi periodi, impedimento o incompatibilità dei responsabili dei Servizi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Segreteria, Protocollo e Commercio

Svolge attività di supporto agli altri uffici comunali ed ha competenze in materia di commercio ed attività economiche.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Autorizzazioni

Permesso di accesso a strade forestali

Il servizio permette di richiedere, rinnovare o modificare il permesso di accesso a strade forestali di tipo B

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Richiedere la concessione di patrocinio del Comune

Il servizio permette di richiedere il patrocinio e l'uso del logo del Comune nell'ambito di manifestazioni di promozione del Comune

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiedi assistenza

Il servizio permette di richiedere assistenza al Comune nella fruizione di un servizio online

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Richiesta di accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Segnala disservizio

Il servizio permette di segnalare un disservizio all'Amministrazione comunale

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito