Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni.

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Per ciascuna procedura:

  • Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico
  • Avvisi di preinformazione
  • Delibera a contrarre o atto equivalente (per tutte le procedure)
  • Avvisi e bandi
  • Procedure negoziate afferenti agli investimenti pubblici finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e dal PNC e dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’UE
  • Commissione giudicatrice e cv componenti
  • Avvisi relativi all’esito della procedura
  • Avviso sui risultati della procedura di affidamento diretto (ove la determina a contrarre o atto equivalente sia adottato entro il 30.06.2023)
  • Avviso di avvio della procedura e avviso sui risultati della aggiudicazione di procedure negoziate senza bando (ove la determina a contrarre o atto equivalente sia adottato entro il 30.06.2023)
  • Verbali delle commissioni di gara
  • Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC (rapporto situazione personale in fase di gara)
  • Testo dei contratti e dei successivi accordi modificativi e/o interpretativi degli stessi (solo per affidamenti sopra soglia e per quelli finanziati con risorse PNRR e fondi strutturali)
  • Collegi consultivi tecnici (cv e compenso)
  • Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC (relazione di genere entro 6 mesi dalla conclusione del contratto e certificazione di cui all’art. 17 della legge 68/1999)
  • Fase esecutiva (modifiche soggettive, varianti, proroghe, rinnovi, etc..)
  • Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
  • Concessioni e partenariato pubblico privato
  • Affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile
  • Affidamenti in house
  • Elenchi ufficiali di operatori economici riconosciuti e certificazioni (solo per gli enti che gestiscono gli elenchi e per gli organismi di certificazione)
  • Progetti di investimento pubblico
Riferimenti normativi
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art. 28 del d.lgs. n. 36/2023
Applicabilità

Dal 1° gennaio 2021 (l.p. 6 agosto 2020, n. 6) le pubblicazioni relative alle procedure di affidamento sono effettuate tramite il sistema informatico dell'Osservatorio provinciale dei contratti pubblici (SICOPAT https://sicopat2.provincia.tn.it/trasparenza-fe/#/page/lista-atti-generale-page?codiceFiscale=81002230225) al fine di provvedere all'adempimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione dei dati, dei documenti e delle informazioni concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai sensi del d.lgs. 33/2013

Nota

Il Comune di Samone si avvale della piattaforma informatica Contracta per effettuare le predette procedure negoziate e le procedure di affidamento di spese in economia.

PERTANTO

I soggetti iscritti nell'Elenco Telematico Imprese sono invitati a registrarsi anche sulla piattaforma Contracta all'indirizzo https://contracta.provincia.tn.it/portalegare/index.php/registrazione

ATTENZIONE: la registrazione sulla piattaforma Contracta non equivale a iscrizione nell'elenco telematico, tuttavia è necessaria per poter partecipare alle gare telematiche.

Data:

31/07/2023

Ultimo aggiornamento:

14/08/2025 09:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito